INGREDIENTI
400 g di pere (4 pere) 350 g di ricotta 250 g di farina 170 g di zucchero 3 uova 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito in polvere per dolci La scorza grattugiata e il succo di 1 limone Zucchero a velo q.b.
Un cremoso abbraccio di ricotta e pere contraddistingue un dolce raffinato e dal gusto delicato, a cui si unisce una semplice preparazione: ecco a voi la ricetta della torta di ricotta e pere!
Preparazione:
Sbucciate le pere, rimuovetene le estremità e i semi interni e tagliatele in pezzettini, quindi versatele in un recipiente con un po’ di succo di limone al fine di non farle annerire.
Lavorate la ricotta e lo zucchero in una terrina, quindi aggiungete la vanillina e, una per volta, le uova incorporandole completamente al composto. Unite anche la scorza grattugiata del limone e mescolate. Setacciate la farina e il lievito e versateli nel composto, amalgamando per bene il tutto fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
A questo punto aggiungete le pere in pezzetti, dopo averle scolate, e mescolate per bene.
Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 24 centimetri e versate l’impasto di ricotta e pere al suo interno, livellatelo leggermente con il dorso di un cucchiaio. Inserite la tortiera in forno statico a 180°C per circa 60 minuti, al termine dei quali la vostra torta di ricotta e pere sarà pronta. Sfornate la dolce preparazione e lasciatela intiepidire prima di cospargerla in superficie con lo zucchero a velo e servirla.
Accorgimenti:
Il tempo di cottura può variare dai 50 ai 70 minuti a seconda del forno di cui si dispone, pertanto suggeriamo di controllare la cottura della torta inserendo nell’impasto uno stuzzicadenti: se lo estraete asciutto, il vostro dolce è pronto!
Se la superficie del vostro dolce tende a scurirsi troppo durante la cottura, copritela con un foglio di alluminio.
Idee e varianti:
Consigliamo di arricchire la preparazione della torta di ricotta e pere inserendo nell’impasto delle scaglie di cioccolato fondente: i vostri bambini ne saranno felici!
Autore: Ricettaidea.it

Nessun commento:
Posta un commento