Pages

martedì 5 febbraio 2013

Torta con ricotta

INGREDIENTI 400 g di ricotta 250 ml di latte 225 g di zucchero 180 g di farina bianca 70 g di cioccolato fondente 60 g di burro 35 g di amido di mais 4 uova 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina ½ bustina di lievito in polvere per dolci Sfiziosa e buonissima, la torta con ricotta è un dolce dal sapore raffinato. Il ripieno di ricotta insaporito dalle scaglie di cioccolato fondente fa di questa preparazione un dolce tradizionale e irresistibile. Di seguito vi proponiamo la ricetta. Preparazione: Unite in un’ampia ciotola la farina, 75 grammi di zucchero, il sale, un uovo, il burro ammorbidito e tagliato a tocchetti e il lievito setacciato: lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un amalgama abbastanza omogeneo. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e riponetela a riposare per circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo, staccate un pezzo di impasto (quanto basta per decorare la torta) e tenetelo da parte, quindi sistemate la restante pasta in una tortiera dal diametro di 24 centimetri imburrata e infarinata. Stendete la pasta con le mani in modo tale da ottenere un bordo di circa 3 centimetri. A questo punto ponete la tortiera in frigorifero e dedicatevi al ripieno. Versate in una casseruola circa 20 grammi di amido di mais, il restante zucchero e la vanillina. Versate gradualmente anche il latte e portate il tutto a ebollizione su fuoco dolce, mescolando in continuazione per evitare la formazione dei grumi. Una volta amalgamato il composto spegnete il fornello, lasciatelo intiepidire e trasferitelo in una terrina. Aggiungete la ricotta lavorata con una forchetta e fatta scolare del suo siero, 3 tuorli d’uovo (tenete da parte gli albumi) e il cioccolato fondente tagliato in scaglie, quindi mescolate per bene il composto. In un’altra terrina montate a neve gli albumi tenuti da parte insieme all’amido di mais rimasto, quindi unitelo al composto di ricotta e amalgamate. Versate il ripieno preparato nella tortiera e livellate leggermente la preparazione con il dorso di un cucchiaio. Stendete con il mattarello l’impasto tenuto da parte e, avvalendovi di una rotella da cucina, realizzate delle striscioline lunghe quanto il diametro della torta e
Torta con ricotta



 larghe circa 1 centimetro, quindi applicatele a griglia sulla superficie della preparazione. Inserite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 75 minuti. Terminata la cottura, lasciate intiepidire, dopodiché servite la vostra gustosissima torta con ricotta. Accorgimenti: Ricordate di far scolare la ricotta del suo liquido, in quanto deve essere impiegata asciutta nella preparazione: al tal fine suggeriamo di sistemarla in un ampio colino o in uno scolapasta e di premerla leggermente con le mani al fine di facilitare la fuoriuscita del siero. Idee e varianti: Se gradite, potete guarnire la superficie della vostra torta con ricotta con qualche fiocchetto di panna montata. Una gustosa variante è la sostituzione del cioccolato fondente con la frutta candita. Autore: Ricettaidea.it

Nessun commento:

Posta un commento