INGREDIENTI
700 g di nutella 330 g di farina 260 g di burro 2 tuorli d’uovo La scorza grattugiata di 1 limone
Uno dei dolci più apprezzati dai bambini è la crostata alla nutella! Prepararla è semplicissimo e il risultato farà leccare i baffi anche ai più grandi. Il favoloso aroma della nutella, infatti, si stende sopra un croccate e friabile letto di irresistibile sfoglia. Ecco a voi la ricetta!
Preparazione:
Disponete la farina a fontana su una spianatoia e unite al centro i 2 tuorli d’uovo, la scorza grattugiata del limone e il burro a fiocchetti ammorbidito a temperatura ambiente, quindi lavorate gli ingredienti con le mani per ottenere un impasto morbido e compatto. Realizzate con l’impasto un panetto, rivestitelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo, staccate un terzo dell’impasto e tenetelo da parte per le decorazioni, mentre stendete il resto su una spianatoia infarinata avvalendovi di un mattarello, ottenendo una sfoglia circolare di circa 3 millimetri.
Rivestite con carta da forno una tortiera dal diametro di 24 centimetri e sistemate al suo interno la sfoglia, quindi bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
Avvalendovi di un cucchiaio prelevate la Nutella dal barattolo e spalmatela sulla superficie della crostata, dopodiché ripiegate il bordo della frolla verso l’interno.
Stendete l’impasto tenuto da parte e ritagliate con una rotella da cucina delle striscioline larghe circa 1 centimetro e lunghe quanto il diametro della tortiera, quindi applicatele a griglia sulla superficie della crostata.
Inserite la crostata alla nutella in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, al termine dei quali la frolla si sarà dorata. Lasciate intiepidire il vostro dolce prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti:
Per una riuscita ottimale della frolla vi consigliamo di farla riposare nel frigorifero avvolta da pellicola trasparente per circa 2 ore.
Idee e varianti:
Se gradite, potete decorare la vostra crostata alla nutella con una spolverizzata di zucchero a velo in superficie.
Autore: Ricettaidea.


Nessun commento:
Posta un commento