Ingredienti
Per l’impasto:
450 g farina bianca
1 busta di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI o 1 cubetto di Lievito di birra fresco PANEANGELI
80 g Zucchero al Velo PANEANGELI
1 busta di Vanillina PANEANGELI
scorza grattugiata di 1 limone
4 tuorli d’uovo
½ cucchiaino raso di sale
100 g burro
250 ml latte tiepido (37-40°C).
Per farcire e decorare:
100 g Dolceneve PANEANGELI
300 ml latte freddo di frigorifero
2 buste di Pannafix PANEANGELI
100 g confettura di fragole (o crema alla nocciola).
Preparazione
Con Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi lo zucchero al velo, vanillina, tuorli (serbando un albume), sale e burro liquefatto.
Amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido.
Con Lievito di birra fresco PANEANGELI
Sciogliere il Lievito di birra fresco in 50 ml di acqua tiepida.
Setacciare la farina in una terrina larga.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi il lievito, zucchero al velo, vanillina, tuorli (serbando un albume), sale e burro liquefatto.
Amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo poco per volta il latte tiepido.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa se si è usato il Lievito di birra Mastro Fornaio).
Con l’impasto ben lievitato formare un rotolo e dividerlo in 15 palline.
Mettere le palline non troppo vicine sulla lastra del forno foderata con carta da forno e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti circa.
Spennellare le brioche con l’albume avanzato e cuocere per 10-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato elettrico: 190°C, ventilato: 180°C, a gas nella parte alta: 200°C).
Preparare la Dolceneve con il latte, come indicato sulla confezione, ed aggiungervi il Pannafix.
Tagliare a metà le brioche raffreddate e, con una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e rotonda, farcire le due metà con la Dolceneve, formando dei ciuffetti appuntiti (serbare 1 cucchiaio per gli occhi).
Con un cornetto di carta completare i mostriciattoli con la confettura passata al colino (serbare 1 cucchiaino per gli occhi).
Ricomporre le brioche, ponendo il coperchio leggermente di traverso.
Infine, segnare gli occhi con la Dolceneve e la confettura avanzate.
fonte paneangeli

Nessun commento:
Posta un commento