INGREDIENTI
500 g di farina 200 g di burro 200 ml di latte 50 g di zucchero 40 g di lievito 3 uova 1 pizzico di sale
Una dolce sfoglia dal gusto speciale avvolge un ripieno morbido e delicato: ecco la ricetta dei croissant, per iniziare la giornata con il piede giusto! La ricetta francese è complessa, ma vale la pena di sperimentarla!
Preparazione:
Fate intiepidire il latte, dopodiché unitelo in una terrina insieme al lievito e allo zucchero e iniziate a mescolare. Una volta amalgamati gli ingredienti, lasciate riposare il composto per circa 10 minuti.
Intanto versate in un’ampia ciotola la farina e unite ad essa 30 grammi di burro tagliato a tocchetti e il sale, quindi procedete ad amalgamare gli ingredienti con le mani fino a quando il burro non si sarà completamente sbriciolato.
A questo punto rovesciate la farina su una spianatoia disponendola a fontana. Unite al centro due uova sbattute e versate anche il latte con lo zucchero e il lievito, quindi lavorate gli ingredienti con le mani fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Tagliate a tocchetti il restante burro e ponetelo in una casseruola per farlo sciogliere a fuoco dolce, dopodiché incorporatelo al composto, amalgamandolo per bene. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo risposare in luogo fresco e asciutto per circa 7 ore.
Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in 6 parti uguali e stendetene ciascuna avvalendovi di un mattarello fino a ottenere una sfoglia spessa circa 3 millimetri. Conferite a ciascuna sfoglia la forma di un triangolo (avvaletevi di un coltello o di una rotella da cucina). Avvolgete i triangoli su loro stessi, dopodiché modellateli a mezzaluna.
Rivestite con l’apposita carta una teglia da forno, sistemate al suo interno i croissant crudi, ponendoli a una distanza di circa 5 centimetri gli uni dagli altri,

dopodiché spennellateli con l’ultimo uovo sbattuto. Fate risposare i vostri croissant per circa 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora, l’impasto si sarà gonfiato; a questo punto inserite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura, i vostri croissant si saranno dorati in superficie: sfornateli e lasciateli intiepidire prima di gustarli o farcirli a piacere. Accorgimenti: Non lasciate cuocere eccessivamente i croissant in forno, altrimenti la superficie rischia di abbrustolirsi e di perdere il caratteristico sapore che contraddistingue questa raffinata preparazione. Idee e varianti: Potete farcire e guarnire i vostri croissant come preferite. Consigliamo di farcirli con la Nutella, con la crema o con la marmellata e di spolverizzarli con granella di cacao amaro o con lo zucchero a velo: saranno davvero irresistibili! Potete decidere di farcire i croissant sia prima che dopo la cottura. Particolarmente originali e sfiziosi sono inoltre i croissant farciti con il prosciutto cotto e il formaggio. Autore: Ricettaidea.it

dopodiché spennellateli con l’ultimo uovo sbattuto. Fate risposare i vostri croissant per circa 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora, l’impasto si sarà gonfiato; a questo punto inserite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura, i vostri croissant si saranno dorati in superficie: sfornateli e lasciateli intiepidire prima di gustarli o farcirli a piacere. Accorgimenti: Non lasciate cuocere eccessivamente i croissant in forno, altrimenti la superficie rischia di abbrustolirsi e di perdere il caratteristico sapore che contraddistingue questa raffinata preparazione. Idee e varianti: Potete farcire e guarnire i vostri croissant come preferite. Consigliamo di farcirli con la Nutella, con la crema o con la marmellata e di spolverizzarli con granella di cacao amaro o con lo zucchero a velo: saranno davvero irresistibili! Potete decidere di farcire i croissant sia prima che dopo la cottura. Particolarmente originali e sfiziosi sono inoltre i croissant farciti con il prosciutto cotto e il formaggio. Autore: Ricettaidea.it
Nessun commento:
Posta un commento