Per la base di 22-24 cm
5 uova
150 g di zucchero
65 g di farina
85 g di cacao amaro
Per la farcitura di crema pasticcera (ne avanza un po’, ma fra un assaggio per capire se è buona e un assaggio perchè abbiamo capito che è buona, ne faccio sempre di più, per sicurezza!)
3 tuorli
60 g di farina
170 di zucchero
500 ml di latte
un limone
Per la bagna
rum
acqua
Per la decorazione:
una confezione piccola di panna da montare
una busta grande di smarties
kitkat in abbondanza
Iniziamo facendo il pan di spagna al cacao: ho montato le uova con lo zucchero per una decina di minuti, ho poi aggiunto la farina e il cacao, a poco a poco in modo che non si formassero grumi. Ho imburrato e infarinato uno stampo e ho messo in forno riscaldato, 180°, per 35 minuti.
Nel frattempo ho preparato la crema: in una pentola ho versato i tuorli e lo zucchero e li ho lavorati con le fruste, ho aggiunto la farina, sempre lavorando con le fruste e poi ho iniziato ad aggiungere il latte a poco a poco sempre continuando a girare. Ho poi acceso la fiamma di media misura,ma con il fuoco basso, e ho iniziato a cuocere la crema, nel frattempo ho grattugiato la scorza di metà limone e l’ho aggiunta in pentola, ho mescolato con un cucchiaio fino a raggiungere la consistenza desiderata, l’ho poi lasciata a raffreddare in una ciotola.
Quando sia il panettone sia la crema erano ben freddi, ho iniziato l’assemblaggio: ho tagliato il pan di spagna in tre strati sottili, ho iniziato a sbagnare il primo strato e l’ho ricoperto di crema, poi il secondo ed infine l’ultimo. Ho montato la panna e ho ricoperto con essa tutta la torta. Ho poi versato la busta di smarties nella parte superiore e decorato con i kitkat i lati. Ho dovuto tagliare un po’ i kitkat perchè superavano la lunghezza della torta e davano un effetto staccionata che non desideravo. Lasciate un po’ in frigo a consolidare e poi tuffatevi in una fetta di calorie e bontà!
Nessun commento:
Posta un commento