INGREDIENTI
Per la pasta biscotto: zucchero g 80 - farina g 70 - cacao g 30 - 2 tuorli - burro e farina per la placca e la carta - sale. - Per la crema pasticcera: latte g 500 - zucchero g 150 - farina g 50 - 4 tuorli - arancia. - Per completare: sfoglia surgelata g 500 - panna montata g 200 - Grand Marnier - zucchero - 2 arance Preparazione
Fate scongelare la pasta sfoglia. Intanto, per la pasta biscotto, montate con lo sbattitore elettrico le uova con lo zucchero e un pizzichino di sale, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; incorporatevi allora la farina e il cacao setacciati, lavorando l'impasto con un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa. Ungete di burro una placca, copritela con un foglio di carta da forno, imburrate e infarinate anch'esso, quindi allargatevi l'impasto preparato e infornatelo a 180° per 15' circa. Per la crema pasticcera, riscaldate il latte senza farlo bollire e, intanto, in una ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina; stemperate il composto con il latte caldo, quindi portate la crema su fuoco moderato e, mescolando, lasciatela sobbollire per 6', poi spegnete e aromatizzatela con la buccia di un'arancia grattugiata. Stendete la sfoglia a mm 4 di spessore, bucherellatela, ritagliatevi un disco di cm 27 di diametro, pennellatelo d'acqua fredda, spolverizzatelo di zucchero, lasciatelo riposare per 30' poi infornatelo a 200° per 15' circa. Per montare la torta, rimpicciolite il disco di sfoglia di un paio di centimetri e ritagliatene un secondo della stessa misura ricavandolo, però, dalla pasta biscotto. Spalmate il disco di sfoglia con parte della crema pasticcera fredda e sovrapponetevi quello di biscotto dopo averlo spennellato di Grand Marnier; spalmate anch'esso di pasticcera e, con il resto della crema, rivestite anche i fianchi della torta che poi ricoprirete con i ritagli di pasta biscotto ridotti in piccolissima dadolata. Decorate il dolce con grossi ciuffi di panna montata, fatta uscire da una tasca di tela con bocchetta spizzata e, tra uno e l'altro, disponete spicchietti di arancia pelati a vivo. Completate con decori (grigliette) di zucchero caramellato e servite.
http://www.lacucinaitaliana.it

Nessun commento:
Posta un commento