Ingredienti
Per l'impasto:
250 g farina bianca
75 g zucchero
6 gocce di Aroma Mandorla PANEANGELI
1 uovo
100 g burro
Per farcire e decorare:
75 g confettura di albicocche setacciata
3 uova
150 g zucchero
1 bustina di Vanillina PANEANGELI
mezza fialetta di Aroma Mandorla PANEANGELI
100 g mandorle spellate tritate finemente
125 g farina bianca
1/2 busta di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
100 g burro
20 g Zucchero al Velo PANEANGELI
Preparazione
Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro del mucchio praticare una buca e mettervi zucchero, 6 gocce di aroma mandorla, uovo e burro.
Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio, e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Stendere l’impasto sul fondo di uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 5 cm circa, e distribuirvi 50 g di confettura.
Sbattere i tuorli (serbando le chiare) con 100 g di zucchero, aggiungendo vanillina, mezza fialetta di aroma e mandorle.
Montare le chiare a neve durissima, aggiungendo lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli e setacciarvi sopra la farina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
Versare il ripieno sopra l’impasto, cospargere di zucchero al velo e con l’aiuto di un conetto di carta decorare la superficie con la confettura rimasta, formando una griglia a rombi.
Cuocere per 45-50 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, gas: nella parte media a 180°C).
Avvertenza: qualora durante la cottura la superficie del dolce apparisse troppo scura, coprirla con un foglio di carta alluminio e terminare la cottura.

Nessun commento:
Posta un commento