Ingredienti
Per l'impasto:
250 g farina bianca
200 g nocciole sgusciate
120 g zucchero
1 busta di Vanillina PANEANGELI
1 pizzico di sale
3 cucchiai di acqua
mezza busta (2 cucchiaini) di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI
180 g burro freddo
Per decorare:
250 g Marzapane PANEANGELI
50 g Zucchero al Velo PANEANGELI
2 cucchiai di confettura di fragole passata al colino
2 cucchiai di crema di nocciole
50 g nocciole sgusciate
50 g mandorle spellate
30 g Ciliegie candite PANEANGELI
30 g Macedonia candita PANEANGELI
Preparazione
Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro del mucchio praticare una buca e mettervi 200 g di nocciole macinate finemente, zucchero, vanillina, sale, acqua e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
Lavorare gli ingredienti incorporando parte della farina, fino ad ottenere un impasto denso, quindi aggiungere il burro freddo tagliato a pezzettini ed incorporare la farina rimanente. Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciare riposare l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Con un matterello stendere l'impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato in una sfoglia rettangolare spessa 5 mm circa, ritagliarvi dei dischetti del diametro di 6 cm e disporre questi, non troppo vicini, sulla lastra foderata con carta da forno.
Cuocere per 8-10 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 175-200°C; ventilato: 170-190°C).
Ripetere l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
Incorporare al marzapane lo zucchero al velo e lavorare la pasta con le mani sul piano del tavolo finché diventa ben amalgamata. Con un matterello stendere la pasta in una sfoglia sottile e ritagliarvi tanti dischetti del diametro di 6 cm quanti sono i biscotti. Spalmare sui biscotti la confettura di fragole e sovrapporvi i dischetti di marzapane. Decorare a piacere con crema di nocciole, nocciole, mandorle e frutta candita.
Nessun commento:
Posta un commento