Pages

giovedì 21 febbraio 2013

Ciambellone di cioccolato fondente

ingredienti per 4 persone 75 g Farina 00 200 g Zucchero semolato 100 g Cioccolato fondente 4 Albume d'uovo 100 ml Latte 1 bustina Lievito dolci 200 g Fecola di patate 1/2 bicchiere di Olio semi di girasole Difficoltà facile Tempo di preparazione 30 minuti Tempo di cottura 40 minuti Costo basso Spesse volte vi proponiamo dolci dalla preparazione non molto elaborata, ma quest'oggi, pensando a chi magari non ha molta dimestichezza in cucina, abbiamo pensato di consigliarvi una ricetta davvero semplice da eseguire. Ci riferiamo al ciambellone di cioccolato fondente, un dolce che seppure facile da preparare non farà rimpiangere quelli dai passaggi più elaborati. Preparazione In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero semolato, la fecola di patate ed il lievito per dolci, tutti setacciati. In un altro contenitore montate a neve (Non troppo soda!) gli albumi con un pizzico di sale e teneteli da parte. Successivamente unite l'olio, il cioccolato fondente (Sciolto a bagnomaria oppure a microonde per circa 3 minuti a 350 W) e i 100 ml di latte all'interno della ciotola con le polveri e, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto liscio, cremo e soprattutto privo di grumi (L'impasto non dovrà risultare molto liquido). Quando l'impasto sarà pronto unitevi, poco per volta delicatamente, l'albume e continuate a mescolare (Dall'alto verso il basso altrimenti il composto si smonta!). A questo punto versate l'impasto ottenuto all'interno di uno stampo per ciambella, precedentemente imburrato ed infarinato. Infornate il tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (Il ciambelline sarà pronto quando infilzandolo con uno stecchino, questo uscirà asciutto e pulito). Quando sarà pronto toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare. Prima di servirlo in tavola, se preferite, spolverizzatelo con dello zucchero a velo fatto cadere attraverso un setaccio. Suggerimento Il ciambellone così come l'abbiamo preparato è davvero ottimo, ma se preferite potete farcirlo con la crema che più preferite. fonte http://www.torta-di-mele.it
sfondo

Nessun commento:

Posta un commento