Pages

giovedì 21 febbraio 2013

Cheesecake frutti bosco

ingredienti per 6 - 8 persone 200 g Biscotti secchi 100 g Burro 1 cucchiaino di Cannella in polvere 250 g Philadelpia 70/80 g Zucchero a velo 200 ml Panna da montare 12 g Gelatina in fogli 200 g (misti) Frutti di bosco la dose di 1 limone di Succo di un limone 20 g Zucchero semolato 1 cucchiaio Fecola di patate Q.b. (per guarnire) di more o Mirtilli Difficoltà media Tempo di preparazione 30 minuti Tempo di cottura 30 minuti Costo medio Si racconta che le origini della cheescake siano remotissime, sono chiamati in causa perfino gli antichi greci che usavano preparare questa deliziosa torta in occasione dei giochi olimpici. Comunemente però siamo soliti far risalire la classica torta di formaggio agli americani. Infatti è proprio negli Usa che la cheesecake trova le sue origini e da cui possiamo trarre la ricetta originale. È una delle poche torte che non richiede l’uso del forno! Preparazione Iniziate mettendo i fogli di gelatina, che vi serviranno per la crema, in ammollo in acqua tiepida. Dovranno essere morbidi per l’utilizzo. La prima operazione da compiere subito dopo è la preparazione della base della cheesecake, fatta di soli biscotti e burro con un pizzico di cannella. Per prima cosa è necessario far ammorbidire il burro per tanto è consigliabile tirarlo fuori dal frigo qualche minuto prima di iniziare. Una volta reso morbido il burro va fatto a pezzettini e sciolto a fuoco lento per pochissimi secondi per unirlo in un secondo momento ai biscotti che vanno messi in un mixer e triturati per bene. Una volta che il burro si è liquefatto, mi raccomando a non bruciarlo, unitelo ai biscotti in una ciotola e mescolate accuratamente tutto con la cannella. Compiuta questa fase versate il composto in uno stampo per torte con la cerniera dal diametro di 25/28 centimetri e riponete in forno per 30 minuti anche un’ora, così che il biscotto e il burro si uniscano meglio e si indurisca la base in maniera ottimale. La teglia con la cerniera vi agevolerà quando dovrete estrarre la torta dalla base delicatissima per disporla su un piatto di portata o su un vassoio. Versare ora la solo 50 ml di panna in un pentolino e iniziamo a scaldare a fuoco lento, unite le foglie di gelatina ben strizzate e mescolate. A parte unite il Philadelphia o un formaggio spalmabile simile con lo zucchero a velo mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. La panna rimanente va montata a neve ed unita alla crema di Philadelphia e zucchero. Questo nuovo composto va mescolato lentamente e con cura fino ad ottenere una crema compatta. Versatela sopra la base di biscotto e lisciate la superficie fino a livellarla perfettamente. Ora la torta deve tornare in frigo e rimanervi a riposare per almeno 3/4 ore. Nel frattempo preparate la salsa i frutti di bosco che guarniranno la cheesecake. Lavate i frutti di bosco prescelti (more, lamponi, mirtilli…), metteteli in un mixer e frullateli con lo zucchero a velo rimanente, un po’ di succo di limone e un cucchiaio di fecola, che renderà la salsa più morbida e vellutata. La salsa ottenuta va spalmata sulla cheesecake. Potete abbellire con piccole more sulla superficie ogni fetta di torta che andrete a servire. fonte http://www.torta-di-mele.itsfondo

Nessun commento:

Posta un commento